Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada - 20 novembre (...)

Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada - 20 novembre 2022

20.11.2022

GIORNATA MONDIALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA STRADA
20 Novembre 2022

ACI: RESPONSABILI ALLA GUIDA
Scegliere di guidare con prudenza significa dire no alle distrazioni

Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti.

In particolare nella provincia di Sassari si sono registrati 1.315 incidenti che hanno causato 25 morti e 1.863 feriti. Le circostanze degli incidenti vedono prevalere la guida distratta, il mancato rispetto dei limiti di velocità, della distanza di sicurezza e della segnaletica stradale.

"La Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada deve farci riflettere sul fatto che una semplice distrazione può causare gravi incidenti e causare la morte" dichiara il Presidente dell’Automobile Club di Sassari, Giulio Pes di San Vittorio. "Troppi incidenti stradali sono dovuti ad una guida distratta. Durante la guida si deve prestare la massima attenzione anche agli utenti fragili come ciclisti e pedoni".

"Per fare questo - aggiunge il Presidente Pes - l’Automobile Club Sassari in collaborazione anche con i formatori di ACI Ready2Go e con le Polizie Locali di vari Comuni, continuerà la propria attività di sensibilizzazione e formazione in tema di educazione stradale specie presso i vari Istituti scolastici. Una mobilità più sicura rende più sicura la nostra vita".

Le statistiche sugli incidenti stradali, elaborate da ACI e Istat, ci mostrano, purtroppo, una situazione di graduale ritorno alla "normalità" in seguito all’allentamento delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19.

Nella Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada l’Automobile Club d’Italia, anche attraverso con il video visibile al seguente link: https://youtu.be/sonlfthv-jY, intende sensibilizzare tutti a rispettare sempre le regole dettate dal Codice della strada e a usare la massima prudenza, qualunque veicolo si utilizzi per muoversi: a quattro o a due ruote. E’ assolutamente necessario prestare particolare attenzione quando si è alla guida dei cosiddetti mezzi per la ’mobilità dolce’: il monopattino o la bicicletta. Mai dimenticare, poi, che in caso di incidente è il pedone ad avere la peggio.

E’ bene sempre avere in mente che non esiste una velocità sicura: "Tuo il rischio, tua la responsabilità!". Guidate con prudenza - sempre e dovunque - ne va della vostra e dell’altrui incolumità!

 

Scarica il comunicato stampa (PDF, 49 Kb)

Visualizza il video su Youtube